B&B E RISTORANTE
Dal 2014 l’Azienda Agricola Cefalicchio offre una nuova proposta di ospitalità riservata a chi sa cogliere i segni della storia e dell’arte che i secoli hanno impresso nei luoghi. Per esplorare nuovi itinerari nel patrimonio culturale e nel paesaggio italiano. Per un modo diverso di fare turismo. Per vivere momenti di incontro, di vacanza, di festa condividendo con gli amici e le persone più care una cornice che ha il fascino del tempo.
Nata nel 1700 come masseria e poi trasformata agli inizi del 1900 in residenza di campagna, collocata in un panorama collinare tipicamente mediterraneo, con un clima molto gradevole in tutte le stagioni, la villa di Cefalicchio è circondata da pini, ulivi e vigneti. Le caratteristiche di dimora privata storica fanno di questa casa un’oasi esclusiva di pace e tranquillità dove disporre in maniera autonoma e non impersonale di tutti gli spazi.
Restaurata con cura nel rispetto dell’antica struttura, la villa è arredata con i suoi mobili d’epoca originali. Un’ariosa scala di pietra conduce alla terrazza che cinge tutto il perimetro della parte padronale, costituita da ampie stanze luminose dall’aspetto ancora ottocentesco. Sul retro è situata l’aia, area destinata un tempo alle attività dell’azienda agricola. Oggi ai momenti di riposo. Una pineta separa la villa dalla piscina, una vasca essenziale tagliata nel tufo e circondata da ulivi, cipressi e cespugli di erbe aromatiche. Al piano nobile della casa, adibito ad uso privato, si accede dalla terrazza.
Al piano terra, quattro miniappartamenti – arredati con gusto e poco distanti dalla piscina – sono destinati agli ospiti ed alle loro famiglie. In un ampio salone rustico, sempre a piano terra, sono collocati la reception e gli spazi comuni del B&B.
Sull’aia si affaccia il ristorante: l’Osteria Cefalicchio. Pochi tavoli per gli ospiti del B&B e per pochi altri fortunati. Uno chef – Sabino Scolletta – capace di reinterpretare il territorio e la sua tradizione. Una cucina familiare caratterizzata da materie prime di qualità e da menù semplici e stagionali. Accanto al ristorante un piccolo orto ne è la prova. Nella cantina i vini del territorio.
Il luogo, al centro di una delle zone più affascinanti per arte, cultura e paesaggio della Puglia, può essere anche punto di partenza ideale alla scoperta dello straordinario habitat naturalistico della Murgia, del Gargano e delle testimonianze storiche vicine: Canosa, Castel del Monte, gli altri castelli normanno-svevi, Barletta, Trani, Bari, le cattedrali romaniche, i siti archeologici, i musei e le pinacoteche, i trulli, le masserie fortificate. A 20 km il mare, con le saline di Margherita di Savoia e le zone umide protette in cui si incontrano ancora aironi e fenicotteri.
Per informazioni circa la possibilità di soggiornare a Cefalicchio si prega di scrivere a: prenotazioni@aziendaagricolacefalicchio.it
» Dove siamo «
Photo Gallery
|
|